ORGANIZERS

 

 

CO-ORGANIZERS

 

  



Milano Bicocca 

magna greciae

UNIMORE Sigillo2015

LOGO TV con Dipartimenti

BO FI UD 400




IIT

FEDERCHIMICA NEW

Klopman International

LEONARDO



ZEISS





INRIM

iss

NUTRAMED

PROTECT

  

IN COOPERATION WITH

 



la Repubblica

Ricerca e industria parlano di

nanotecnologie e innovazione a Roma

NanoInnovation 2017: Il principale evento nazionale dedicato alle nanotecnologie ed alla loro integrazione con le tecnologie abilitanti, aperto al mondo della ricerca, delle imprese, delle istituzioni e della soxietà civile.

Repubblica 500NanoInnovation si svolge dal 26 al 29 settembre 2017 presso il Chiostro rinascimentale del Sangallo nella Facoltà d’Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza Università di Roma, ed è organizzato dall’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (Airi) e dall’Associazione Nanoitaly, in collaborazione con i principali Enti di Ricerca, Università, associazioni industriali, imprese ed istituzioni nazionali.
Attesa la presenza di oltre 1000 partecipanti da 15 paesi, che assisteranno a 54 simposi tematici, 13 sessioni, di keynotes, 4 workshop, 2 sessioni plenarie, e con il coinvolgimento di oltre 250 relatori di alto profilo.
Iniziative dedicate sono previste per dare spazio ai giovani ricercatori, al tema della formazione professionale ed all’inserimento nel mondo delle imprese high-tech, a tutorials e momenti di confronto con le imprese.


L’obiettivo di NanoInnovation 2017 è illustrare gli sviluppi più innovativi e le applicazione industriale delle nanotecnologie, in settori chiave quali i materiali, la medicina e la salute, l’elettronica, i trasporti, l’aerospazio, l’ambiente, il biotech, l’agroalimentare, il mondo dei prodotti di consumo che usano le nanotecnologie.
Nanoinnovation pone l’accento sullo sviluppo delle nanotecnologie in un’ottica non convenzionale. L’interdisciplinarietà e l’incontro fra offerta tecnologica e necessità industriale rappresentano il razionale dell’iniziativa, al di là della presentazione e la diffusione di risultati innovativi di carattere prettamente scientifico.
In questo contesto, saranno dedicati dei momenti di approfondimento specifici anche alla tematica emergente di Industria 4.0, con la presenza di attori chiave del panorama industriale nazionale.
Una ricca parte espositiva, con prodotti e strumentazione di frontiera, completa il quadro dell’evento.
La partecipazione all’evento è gratuita.

25 Settembre 2017 la Repubblica

Back to Press Review

NANOINNOVATION'S GOT TALENT


call for young researchers
by BRACCO FOUNDATION

 marchioFondazioneBracco

 

INSTITUTIONAL PARTNERS

 

    

ITA BIG

 

CORPORATE PARTNER

 

Warrant

 

 

INSTITUTIONAL PATRONAGES


MAECI


 Ministero della Difesa


 Regione Lazio

SCIENTIFIC PATRONAGE

 

SCI

 

Technical Support

Privacy

Organizing Secretariat

Dr. Cristina Gippa

+ 39 339 771 4107
+ 39 388 1785318

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

All truths are easy to understand once they are discovered; the point is to discover them.

Galileo Galilei

Anything one man can imagine, other men can make real.

Jules Verne

Scientist investigate that which already is; engineers create that which has never been.

Theodore Von Karman

I am not discouraged, because every wrong attempt discarded is another step forward.

Thomas A. Edison